Servizio gestione economica

Il Servizio monitora i vincoli assunzionali, verifica spese di personale, gestisce trattamento economico, indennità, aggiornamenti retributivi, rapporti con enti previdenziali, assicurazione INAIL e denunce mensili con relativi atti contabili.

Cosa fa

Al Servizio compete: monitoraggio e verifica dei vincoli finanziari relativi alla capacità economica assunzionale; controllo e verifica sugli impegni di spesa inerenti al personale; elaborazione e corresponsione trattamento economico, indennità ed altri emolumenti, a qualsiasi titolo, corrisposti al personale a tempo indeterminato e determinato; aggiornamento del trattamento economico derivante da applicazioni contrattuali e da ogni altra circostanza che determini variazioni alla retribuzione da corrispondere al personale dipendente; applicazione istituti economici contrattuali (retribuzioni di posizione e risultato, vicariato, indennità per specifiche responsabilità, alte professionalità); rapporti con gli istituti previdenziali ed assistenziali; gestione Assicurazione INAIL delle risorse reclutate a qualsiasi titolo; compilazione denunce ai vari enti previdenziali ed assistenziali con consequenziale predisposizione degli atti contabili per la liquidazione delle somme, agli stessi, mensilmente dovute.

Area di riferimento

Ufficio

Settore risorse umane

Responsabile: Paolo Santucci

L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente

Piazza Italia, 1 65121 Pescara (PE)

Responsabile

Simona Di Donato

Responsabile di: Servizio gestione economica

  • Incarico: Responsabile servizio gestione economica

Persone

Simona Di Donato

Responsabile di: Servizio gestione economica

  • Incarico: Responsabile servizio gestione economica

Contatti

Settore risorse umane

Piazza Italia 65121 Pescara (PE)

Pec: protocollo@pec.comune.pescara.it

Pagina aggiornata il 05/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri