Vivere il Comune
Tutti gli eventi, le iniziative e i luoghi d’interesse per scoprire e vivere il territorio comunale.
Eventi in evidenza
"Festival dannunziano"
In occasione del centenario dell’impresa di Fiume guidata dal poeta abruzzese, celebra l’eredità culturale e artistica del Vate, intrecciando spettacolo, arte, musica, teatro, letteratura e incontri.
Leggi di più
Luce, colore, energia
Lunedì 4 agosto alle ore 18:00 si terrà l’inaugurazione della mostra “Luce, colore, energia” di Antonio Perilli, curata da Andrea Viozzi.
Leggi di piùLuoghi in evidenza
MuPe - Il Grand tour dei musei di Pescara
Prendetevi una giornata e dedicatevi alle raffinate esposizioni di Pescara: la bellezza dell’arte richiede tempo e spazio interiore per essere assimilata.
Leggi di più
Ponte del Mare
Il Ponte del Mare, inaugurato nel 2009 e progettato da Walter Pichler, è il più grande ponte ciclopedonale d’Italia. Con 466 metri di lunghezza, collega nord e sud di Pescara e offre splendidi panorami tra Adriatico e Appennini.
Leggi di più
Riserva naturale Pineta dannunziana
La Riserva Pineta D’Avalos, polmone verde di Pescara con 56 ettari, ospita oltre 100 specie di uccelli e una ricca vegetazione mediterranea. Un’oasi naturale in città, amata dai pescaresi e frequentata anche da Gabriele d’Annunzio.
Leggi di più
Cattedrale di San Cetteo
La Cattedrale di San Cetteo, voluta da d'Annunzio e completata nel 1938, sorge dove un tempo c’era una chiesa del XVII secolo. In stile romanico abruzzese, ospita la tomba della madre del Vate e un dipinto del Guercino. Divenne cattedrale nel 1949.
Leggi di più
Piazza della Rinascita
Piazza della Rinascita, creata dopo i bombardamenti del 1943 e ricostruita tra il 1947 e il 1950, è oggi il cuore di Pescara. Nota come “Piazza Salotto”, ospita eventi e locali, simbolo della rinascita cittadina e della vita sociale pescarese.
Leggi di più
Nave di Cascella
La Fontana La Nave, realizzata da Pietro Cascella nel 1986 e donata a Pescara, è una scultura in marmo di Carrara ispirata a una galea. Simbolo della città, si trova sul lungomare. Rappresenta lavoro, viaggio e identità marinara pescarese.
Leggi di più
Aurum
L'Aurum, ex distilleria e oggi simbolo culturale di Pescara, è un centro polifunzionale immerso nella Pineta dannunziana. Ospita eventi, mostre e conferenze, con spazi interni multimediali e Piazzale Michelucci, cuore delle attività all’aperto.
Leggi di più
IMAGO Museum
L’Imago Museum di Pescara, promosso dalla Fondazione Pescarabruzzo, espone arte moderna, contemporanea e fotografica su 1200 mq, con collezioni di Schifano, arte danese e figurativa del ’900. Ha sede in un palazzo razionalista del 1933.
Leggi di più
Comune di Pescara
Le competenze dell'unità organizzativa comprendono un ampio spettro di conoscenze tecniche, capacità gestionali e doti relazionali, essenziali per amministrare efficacemente i servizi pubblici, rispondere in modo proattivo alle esigenze della cittadinanza
Leggi di piùPagine in evidenza
Domande frequenti
Elenco di risposte alle domande più frequenti raccolte dalle richieste di assistenza dei cittadini.
Famiglie al centro
Organizzato dal Centro Servizi Famiglie e Assessorato alle Politiche Sociali per la Famiglia del Comune di Pescara
Pescara solidale 2025
Pescara solidale 2025
Spid Point
Lo SPID consente l'accesso ai servizi PA. A Pescara puoi farti identificare allo SPID POINT e completare online la richiesta.
Piano Sociale 2023-2025
Con Direttiva Sindacale prot. n.172970, il Comune di Pescara, ECAD 15, ha avviato il processo di formazione del Piano Distrettuale Sociale 2023-2025.
PEBA
Il Comune di Pescara ha inteso dare un impulso al processo di inclusione ed accessibilità attraverso la dotazione del PEBA, uno specifico strumento volto a favorire una maggiore accessibilità di spazi ed edifici pubblici.
ADI
L’Assegno di Inclusione (ADI) è una misura di sostegno economico e di inclusione sociale e professionale
Guida sintetica informativa antitruffa, numero verde e sportello occhio alle truffe
Informazioni necessarie a riconoscere e sventare eventuali truffe
Associazionismo sociale
Comune di Pescara
Parchi e giardini pubblici della Città di Pescara
I giardini ed i parchi pubblici rivestono per la cittadinanza un' importanza cruciale.
Pulizia della Città
La salute ed il benessere delle persone sono strettamente legate allo stato dell’ambiente.