Servizio partecipate

Il Servizio coordina il controllo analogo sulle società partecipate, verifica qualità servizi, supporta razionalizzazioni, gestisce rapporti e documentazione, monitora obiettivi e cura le pubblicazioni previste dal D.Lgs. 14/03/2013, n. 33.

Cosa fa

Il Servizio coordina le attività connesse al controllo analogo sulle Società partecipate, unitamente ai Settori comunali per gli aspetti di competenza, e precisamente: verifica i piani di customer satisfaction relativamente alla qualità dei servizi affidati; effettua, con il supporto dei Settori competenti, le verifiche periodiche del sistema delle partecipate detenute a vario titolo dall’Ente; fornisce collaborazione nelle procedure relative alla valorizzazione e/o razionalizzazione delle partecipate anche in occasione di costituzione, fusione e liquidazione di società; gestisce la documentazione inviata dalle Società Partecipate; gestisce i rapporti con le Società Partecipate e sovraintende l'applicazione del Regolamento di Controllo Analogo dell’Ente; sovraintende il ciclo di definizione, monitoraggio e rendicontazione degli obiettivi delle società partecipate; cura le pubblicazioni di cui al D.Lgs. 14 marzo 2013.

Area di riferimento

Ufficio

Settore finanziario

Responsabile: Andrea Ruggieri

L'unità organizza si occupa di amministrare efficacemente i servizi pubblici, rispondere alle esigenze della cittadinanza e promuovere lo sviluppo sostenibile e il benessere della comunità.

Piazza Italia, 1 65121 Pescara (PE)

Responsabile

Jessica D'Elpidio

Responsabile di: Servizio partecipate

  • Incarico: Responsabile servizio partecipate

Persone

Jessica D'Elpidio

Responsabile di: Servizio partecipate

  • Incarico: Responsabile servizio partecipate

Contatti

Servizio partecipate

Piazza Italia 65121 Pescara (PE)

Pec: protocollo@pec.comune.pescara.it

Pagina aggiornata il 05/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri