Servizio Sportello Unico Antiabusivismo (SUA)

Gestione vigilanza edilizia e prevenzione abusi: sospensione lavori, demolizioni, sanzioni; collaborazione con Polizia Locale, Legale, Prefettura e Regione; accesso atti e rilascio certificati di idoneità alloggiativa.

Cosa fa

Il servizio svolge tutte le funzioni relative alla vigilanza, in via preventiva e successiva, sull'attività edilizia con la conseguente adozione dei provvedimenti sanzionatori previsti dal Testo Unico per l'Edilizia, ivi comprese l'emanazione dei provvedimenti inerenti la sospensione dei lavori e/o l'acquisizione gratuita e demolizione delle opere abusivamente realizzate e non demolite a seguito di ordinanze di demolizione e, nei casi più lievi, alle sanzioni pecuniarie.

Collabora con l'Ufficio Legale, il Comando di Polizia Municipale, la Polizia Giudiziaria, quale Ausiliari di P.G.
Cura gli accessi agli atti di propria competenza, relativi a pratiche di abusi edilizi.
Cura il rilascio dei certificati di idoneità alloggiativa di cui alla Legge n. 94 del 15.07.2009.
Predispone, altresì, le determinazioni a contrarre, previste dall’art. 11 del D.Lgs 163/2006, nonché l’elenco degli operatori economici da invitare per tutte le procedure negoziate.

Il Servizio SUA - Sportello Unico Antiabusivismo - svolge tutte le funzioni relative alla vigilanza, in via preventiva e successiva, sull’attività edilizia con la conseguente adozione dei provvedimenti sanzionatori previsti dal Testo Unico per l'Edilizia, ivi comprese l'emanazione dei provvedimenti inerenti alla sospensione dei lavori e/o l'acquisizione gratuita e demolizione delle opere abusivamente realizzate e non demolite a seguito di ordinanze di demolizione e, nei casi più lievi, alle sanzioni pecuniarie. Collabora con l’Ufficio Legale, il Corpo della Polizia Locale, la Polizia Giudiziaria, l’Intendenza di Finanza, la Prefettura e la Regione. Il Servizio provvede all'adozione, nelle materie di competenza, dei provvedimenti in tema di accesso ai documenti amministrativi in favore dì chiunque vi abbia interesse ai sensi degli articoli 22 e seguenti della Legge 7 agosto 1990, n. 241, nonché delle norme comunali di attuazione. Cura il rilascio dei certificati di idoneità alloggiativa di cui alla Legge n. 94 del 15/07/2009.

Area di riferimento

Ufficio

Settore edilizia e sviluppo economico

Responsabile: Antonio D’Alessandro

Gestione associata SUAP e Catasto, coordinamento commercio e demanio marittimo, attività produttive e ricettive, sportello edilizia, condoni, agibilità e controllo abusi e conformità edilizie.

Piazza Italia, 1 65121 Pescara (PE)

Responsabile

Francesca Marucci

Responsabile di: Servizio Sportello Unico Antiabusivismo (SUA)

  • Incarico: Responsabile servizio Sportello Unico Antiabusivismo (SUA)

Persone

Francesca Marucci

Responsabile di: Servizio Sportello Unico Antiabusivismo (SUA)

  • Incarico: Responsabile servizio Sportello Unico Antiabusivismo (SUA)

Contatti

Servizio Sportello Unico Antiabusivismo (SUA)

Piazza Italia 65121 Pescara (PE)

Pec: protocollo@pec.comune.pescara.it

Pagina aggiornata il 07/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri