Servizio viabilità e pubblica incolumità
Predisposizione atti su viabilità cittadina, regolamentazione ZTL e aree pedonali, rilascio autorizzazioni transito e sosta breve, istituzione e revoca stalli per veicoli con contrassegno disabili, con esecuzione affidata al Settore Manutenzione.
Cosa fa
Il Servizio si occupa della predisposizione di atti (ordinanze e deliberazioni) afferenti alla viabilità cittadina. Il Servizio, nell’ambito della regolamentazione delle aree pedonali e delle zone a traffico limitato (ZTL), si occupa di individuare le aree da destinare alla tutela dell’utenza debole e del successivo rilascio delle autorizzazioni per il transito e la sosta breve per determinate categorie autorizzate all’ingresso. Si occupa dell'istituzione nonché della revoca degli stalli di sosta (personalizzati e generici) per veicoli adibiti al servizio di persone con limitata o impedita capacità motoria munite del contrassegno speciale mediante l'emanazione delle relative ordinanze, rimandando l’ottemperanza delle stesse al competente Settore Manutenzione stradale e Sicurezza del territorio.
Area di riferimento
Ufficio
Settore manutenzione stradale e sicurezza del territorio
Responsabile: Aldo Cicconetti
Gestione viabilità, strade e sosta, ZTL e traffico, coordinamento sicurezza e protezione civile, manutenzione idrica, prevenzione rischi ed emergenze per i comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore.
Piazza Italia, 1 65121 Pescara (PE)
Responsabile
Piergiorgio Pardi
Responsabile di: Servizio viabilità e pubblica incolumità
- Incarico: Responsabile servizio viabilità e pubblica incolumità
Persone
Piergiorgio Pardi
Responsabile di: Servizio viabilità e pubblica incolumità
- Incarico: Responsabile servizio viabilità e pubblica incolumità
Contatti
Servizio viabilità e pubblica incolumità
Piazza Italia, n. 1 65100 Pescara (PE)
Pec: protocollo@pec.comune.pescara.it
Pagina aggiornata il 07/10/2025