Servizio vulnerabilità del territorio

Gestione prevenzione inquinamento aria, acque, suolo e onde elettromagnetiche; implementazione banca dati geologica; riferimento tecnico per PAI, tutela idraulica, microzonazione sismica e Piano Regolatore Portuale.

Cosa fa

Il Servizio si occupa della prevenzione dell'inquinamento e degli interventi in materia di aria, acque superficiali, acque sotterranee, suolo e sottosuolo e onde elettromagnetiche, materie ambientali che hanno tutte responsabilità in campo penale oltre che amministrativo. Il Servizio si occupa dell'implementazione e gestione di una banca dati di tipo geologico, geomorfologico, idrogeologico. Il Servizio è la struttura tecnica di riferimento per: il corretto recepimento dei Piani Stralcio per l'Assetto Idrogeologico (PAI) – Fenomeni Gravitativi e Processi Erosivi – e Piano Stralcio Difesa Alluvioni, di competenza regionale; per la corretta applicazione del regime di tutela Idraulica dettato dal R.D. 523/1904, dall'art. 80 L.R. Urbanistica 18/83 e ss. mm. e ii, della L.R. 81/98, della L.R. 7/2003; della Microzonazione Sismica di Livello 1 e dei vincoli di natura idrogeologica in genere;  le attività connesse al recepimento del nuovo Piano Regolatore Portuale.

Area di riferimento

Ufficio

Settore ambiente e territorio

Responsabile: Emilia Fino

Supervisione Ambiente e Multiservice, tutela ambientale e acque, verde urbano, mobilità sostenibile, urbanistica e rigenerazione, edilizia convenzionata, paesaggio, sostenibilità e inclusione territoriale.

Piazza Italia, 1 65121 Pescara (PE)

Responsabile

Edgardo Scurti

Responsabile di: Servizio vulnerabilità del territorio

  • Incarico: Responsabile servizio vulnerabilità del territorio

Persone

Edgardo Scurti

Responsabile di: Servizio vulnerabilità del territorio

  • Incarico: Responsabile servizio vulnerabilità del territorio

Contatti

Servizio vulnerabilità del territorio

Piazza Italia 65121 Pescara (PE)

Pec: protocollo@pec.comune.pescara.it

Pagina aggiornata il 07/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri