Cosa fa
- Progetti educativi e coordinamento pedagogico
- Gestione e coordinamento ristorazione scolastica ed educazione alimentare
- Gestione degli interventi rivolti alle scuole del primo ciclo dell’Istruzione
- Gestione e coordinamento trasporto scolastico
- Contributi e servizi per le famiglie in ambito scolastico (diritto allo studio)
Servizi 0-3 anni:
- Gestione nidi d'infanzia e servizi integrativi a gestione diretta
- Coordinamento nidi d'infanzia e servizi integrativi a gestione indiretta e privati
convenzionati - Attuazione e coordinamento di piani e programmi dell’amministrazione in materia di politiche ed interventi di welfare sociale
- Gestione dei rapporti con enti ed istituzioni locali, regionali e nazionali in materia di politiche di welfare sociale sia per gli aspetti di programmazione sociale, di progettazione e di regolamentazione degli interventi sia per tutti gli adempimenti connessi alla concessione di finanziamenti
- Gestione dei servizi sociali comunali relativi al sostegno di minori e famiglie, anziani (età d’oro), disabili, adulti in situazione di fragilità
- Coordinamento complessivo della rete dei servizi socio-assistenziali, anche con riferimento all’integrazione con i servizi sanitari, del lavoro, ecc...
- Collaborazione con associazioni di volontariato e cooperazione internazionale e in generale con enti e organismi no-profit, cooperative ed istituzioni per la gestione ed erogazione di servizi e prestazioni socio-assistenziali
- Servizi di assistenza abitativa e assegnazione di alloggi di edilizia pubblica e sociale
- Interventi di competenza comunale in materia di salute
- Autorizzazione al funzionamento di soggetti eroganti servizi alla persona
- Regolazione, monitoraggio e controllo di enti e soggetti privati che gestiscono servizi alla persona
- Gestione dei rapporti di collaborazione con le associazioni di volontariato e di promozione sociale del territorio
- Promozione dei diritti e delle pari opportunità
- Gestione rapporti con associazioni animaliste e di volontariato
- Promozione attività per il benessere animale, canile e gattile
Area di riferimento
Area
Area Amministrativa
Gestione associata gare e contratti per Pescara, Montesilvano e Spoltore; cura procedure di appalti e concessioni, supporta i Settori e i RUP, redige contratti e gestisce elenchi operatori economici.
Piazza Italia, 1 65121 Pescara (PE)
Uffici gestiti
Ufficio
Servizio sistema educativo integrato, refezioni e trasporto, tutela del mondo animale
Responsabile: Alessandra Di Zio
Gestione interventi a sostegno del diritto allo studio: refezione, trasporto, cedole librarie, rimborsi libri e progetti educativi integrati nel Piano dell’Offerta Formativa per lo sviluppo globale della persona.
Piazza Italia, 1 65121 Pescara (PE)
Ufficio
Servizio politiche abitative
Responsabile: Massimo Cardone
Gestione emergenze abitative: assegnazione alloggi di edilizia residenziale pubblica ed esecuzione di sfratti per morosità e occupazioni abusive.
Piazza Italia, 1 65121 Pescara (PE)
Ufficio
Servizio politiche sociali
Responsabile: Piera Antonioli
Gestione e affidamento interventi e servizi sociali LEPS, con focus su disabilità e non autosufficienza, secondo la programmazione triennale del Piano Sociale d’Ambito Distrettuale.
Piazza Italia, 1 65121 Pescara (PE)
Responsabile
Roberta Pellegrino
Responsabile di: Servizio promozione dello sport e politiche giovanili
- Incarico: Responsabile servizio promozione dello sport e politiche giovanili
- Incarico: Dirigente settore politiche per il cittadino
Persone
Roberta Pellegrino
Responsabile di: Servizio promozione dello sport e politiche giovanili
- Incarico: Responsabile servizio promozione dello sport e politiche giovanili
- Incarico: Dirigente settore politiche per il cittadino
Contatti
Settore politiche per il cittadino
Piazza Italia 65121 Pescara (PE)
Pec: protocollo@pec.comune.pescara.it
Pagina aggiornata il 09/10/2025