Ufficio transizione ecologica e valorizzazione del mare e dei fiumi

Progettazione e valorizzazione di mare e fiume tramite Contratti di Fiume/Costa, piani climatici, educazione e certificazione ambientale; attuazione PNRR, economia circolare e strategie nazionali/regionali di sviluppo sostenibile e adattamento climatico.

Cosa fa

L'Ufficio si occupa in generale della progettazione a tutela e valorizzazione del mare e del fiume attraverso gli strumenti integrati di pianificazione strategica previsti dalla normativa vigente, tra cui il Contratto di Fiume, il  Contratto di Costa, il Piano di adattamento ai cambiamenti climatici, l’educazione ambientale e la certificazione ambientale dell’Ente. L’Ufficio si occupa di adempiere alle indicazioni previste nel Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e di focalizzare misure correlate alla realizzazione di un’economia circolare e sostenibile, nonché all’attuazione della Strategia Nazionale e Regionale per lo Sviluppo Sostenibile e Strategia Nazionale e regionale di Adattamento ai Cambiamenti Climatici.

Area di riferimento

Ufficio

Settore ambiente e territorio

Responsabile: Emilia Fino

Supervisione Ambiente e Multiservice, tutela ambientale e acque, verde urbano, mobilità sostenibile, urbanistica e rigenerazione, edilizia convenzionata, paesaggio, sostenibilità e inclusione territoriale.

Piazza Italia, 1 65121 Pescara (PE)

Responsabile

Ester Zazzero

Responsabile di: Ufficio transizione ecologica e valorizzazione del mare e dei fiumi

  • Incarico: Responsabile ufficio transizione ecologica e valorizzazione del mare e dei fiumi

Persone

Ester Zazzero

Responsabile di: Ufficio transizione ecologica e valorizzazione del mare e dei fiumi

  • Incarico: Responsabile ufficio transizione ecologica e valorizzazione del mare e dei fiumi

Contatti

Ufficio transizione ecologica e valorizzazione del mare e dei fiumi

Piazza Italia, n. 1 65100 Pescara (PE)

Pec: protocollo@pec.comune.pescara.it

Pagina aggiornata il 07/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri