Normativa e procedura

Gli interventi di edilizia su immobili oggetti di tutela architettonica (cioè protetti da specifico vincolo monumentale istituito con decreto ministeriale) sono regolati dagli articoli 21 e 22 del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42.

Gli interventi di edilizia su immobili oggetti di tutela architettonica (cioè protetti da specifico vincolo monumentale istituito con decreto ministeriale) sono regolati dagli articoli 21 e 22 del Decreto Legislativo 22 gennaio 2004, n. 42 (Codice dei beni culturali e del paesaggio, ai sensi dell’articolo 10 della legge 6 luglio 2002, n. 137)

L’esecuzione di opere e lavori di qualunque genere su detti immobili riconosciuti come beni culturali è subordinata ad autorizzazione del soprintendente responsabile della locale Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo.

Il procedimento per il rilascio della suddetta autorizzazione è di esclusiva competenza del Ministero dei beni e delle attività culturali e del turismo (MiBACT) – Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo. Pertanto, la richiesta di autorizzazione deve essere inoltrata direttamente alla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo in Via degli Agostiniani n. 14 – Chietisecondo forma e procedura stabilite dalla stessa.

La preventiva autorizzazione rilasciata dalla Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio dell’Abruzzo costituisce parte integrante e sostanziale del titolo edilizio a sua volta necessario per l’esecuzione dei lavori.

Alla pagina della locale Soprintendenza è pubblicata la modulistica necessaria per gli interventi da effettuare su immobili protetti da uno specifico vincolo monumentale.

Modello di richiesta per l’autorizzazione all’esecuzione di opere e lavori di qualunque genere sui beni culturali (art. 21, c. 4 D.lgs. 42/2004)

Pagina aggiornata il 23/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri