Disciplina dei titoli abilitativi, dell’esecuzione dei lavori e del certificato di conformità edilizia e di agibilità

Normativa nazionale e regionale (DPR 380/2001, LR Abruzzo 83/1983, SCIA, CIL…), requisiti per titoli edilizi (residenziale, no-residenziale, impianti), efficacia e conformità agibilità.

Testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia edilizia

  • Decreto del Presidente della Repubblica 6 giugno 2001, n. 380

Norme per la conservazione, tutela, trasformazione del territorio della Regione Abruzzo

  • Legge regionale Abruzzo del 12 aprile 1983 n. 83

Edilizia residenziale

  • Legge regionale Abruzzo del 19 agosto 2009 n. 16 (Intervento regionale a sostegno del settore edilizio):
    • Piano casa
      • Planimetria:
        • Planimetria A
        • Planimetria B
        • Planimetria C
        • Planimetria D
        • Legenda
  • Legge regionale Abruzzo del 26 aprile 2004 n. 15 (art. 85 – recupero dei sottotetti)

Edilizia non residenziale

  • Decreto del presidente della Repubblica 7 settembre 2010, n. 160: Regolamento per la semplificazione ed il riordino della disciplina sullo sportello unico per le attività produttive, ai sensi dell’articolo 38, comma 3, del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112, convertito, con modificazioni, dalla legge 6 agosto 2008, n. 133;
  • Decreto del Presidente della Repubblica 13 marzo 2013, n. 59: Regolamento recante la disciplina dell’autorizzazione unica ambientale e la semplificazione di adempimenti amministrativi in materia ambientale gravanti sulle piccole e medie imprese e sugli impianti non soggetti ad autorizzazione integrata ambientale, a norma dell’articolo 23 del decreto-legge 9 febbraio 2012, n. 5, convertito, con modificazioni, dalla legge 4 aprile 2012, n. 35.

Impianti per la produzione di energia da fonti rinnovabili

  • Decreto Legislativo 29 dicembre 2003, n. 387: Attuazione della direttiva 2001/77/CE relativa alla promozione dell’energia elettrica prodotta da fonti energetiche rinnovabili nel mercato interno dell’elettricità;
  • Decreto del Ministero dello Sviluppo Economico 10 settembre 2010: Linee guida per l’autorizzazione degli impianti alimentati da fonti rinnovabili;
  • Decreto legislativo 3 marzo 2011, n. 28: Attuazione della direttiva 2009/28/CE sulla promozione dell’uso dell’energia da fonti rinnovabili, recante modifica e successiva abrogazione delle direttive 2001/77/CE e 2003/30/CE.

Condizioni di efficacia dei titoli edilizi e altri adempimenti generali

  • DECRETO LEGISLATIVO 9 aprile 2008, n. 81: Attuazione dell’articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro), in particolare articoli 90, comma 9, lettere a), b) e c) e 99;
  • DECRETO LEGISLATIVO 6 settembre 1989, n. 322: Norme sul Sistema statistico nazionale e sulla riorganizzazione dell’Istituto nazionale di statistica, ai sensi dell’art. 24 della legge 23 agosto 1988, n. 400) in particolare l’articolo 7 (circa l’obbligo di fornire dati statistici sui permessi di costruire, DIA, SCIA, e dell’attività edilizia delle pubbliche amministrazioni (art. 7 DPR n. 380/2001), il cui rilevamento è stato stabilito, da ultimo, dal Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri 31 marzo 2011 – “Approvazione del Programma Statistico Nazionale 2011-2013 Edilizia Pubblica.

Pagina aggiornata il 31/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri