Deposito di frazionamento catastale

E’ il deposito presso il Comune dei frazionamenti catastali di terreni, secondo quanto prescritto dal comma 5, art. 30 del D.P.R. 380/2001 (Testo Unico Edilizia).

A cosa serve

I frazionamenti catastali dei terreni non possono essere approvati dall’Agenzia del Territorio se non viene rilasciata l’attestazione di deposito da parte degli uffici comunali.

Come si richiede

La richiesta di deposito del frazionamento catastale di terreni viene predisposta e consegnata da parte di un tecnico.

L’Ufficio Tecnico provvede a timbrare il tipo frazionamento e lo restituisce al richiedente con l’attestazione dell’avvenuto deposito per la successiva presentazione al Polo Catastale.

Allegati obbligatori alla richiesta

  • N. 3 copie del tipo frazionamento.

Dove rivolgersi per chiarimenti

  • SUE – Tecnico incaricato arch. Nevio Morelli

Dove depositare la richiesta

  • Presso il Protocollo generale del Comune.

Tempi di rilascio

  • Entro 30 giorni dalla data di deposito della richiesta presso lo Sportello Unico.

Costi per rilascio:

  • Diritti tecnici: € 36,60
  • Diritti di segreteria: € 6,00

Modulistica:

Pagina aggiornata il 29/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri