Programmi complessi

I Programmi complessi riqualificano aree urbane con risorse pubbliche e private. A Pescara, esempi rilevanti sono l’ex Mulino De Cecco e la stazione FS di Porta Nuova.

Programmi complessi sono strumenti per la riqualificazione urbana, introdotti dall’inizio degli anni ’90. Presuppongono un’integrazione di risorse pubbliche e private e coinvolgono diversi soggetti pubblici e operatori privati. Le risorse pubbliche sono in genere una parte ridotta degli investimenti complessivi e fungono da incentivo degli interventi. Le risorse private vengono mobilitate per la realizzazione di interventi privati e per la realizzazione di interventi pubblici che vengono finanziati attraverso i contributi straordinari, aggiuntivi e di maggiore entità rispetto al tradizionali contributo di costruzione.

A Pescara soprattutto tra la fine degli anni ’90 e l’inizio degli anni 2000 ne sono stati approvati ed attuati diversi. Tra i più significativi la riqualificazione dell’ex Mulino De Cecco e della stazione delle Ferrovie dello stato di Porta Nuova.


Avviso Pubblico

Regolamento per l’attuazione dei programmi complessi vigente

Avviso Pubblico

Planimetria

Pagina aggiornata il 05/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri