Come faccio a sapere se occorre un aggiornamento catastale a seguito di lavori fatti o modifiche d’uso dell’immobile?

A parte per le ovvie necessità di accatastamento dopo la realizzazione di nuove costruzioni, l’aggiornamento della documentazione catastale di un immobile può scattare anche dopo:

– lavori fatti internamente ad un unità immobiliare cambiando la distribuzione interna dei locali
– un cambio d’uso dell’unità immobiliare con necessità di un suo nuovo classamento.

I necessari aggiornamenti catastali, predisposti con la collaborazione di un tecnico abilitato (geometra, architetto, ingegnere, ecc.), devono essere presentati all’Agenzia del Territorio di competenza provinciale. Possono essere inoltre preventivamente visionati e verificati, in via collaborativa, anche presso il Comune, il Polo catastale o gli uffici provinciali del Catasto dove si possono raccogliere informazioni sulle procedure.

Pagina aggiornata il 24/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri