Perché un documento informatico firmato digitalmente non può contenere il numero e la data di protocollo?

Il Decreto del Presidente della Repubblica 28/12/2000, n. 445, art. 53 detta le regole per la corretta esecuzione della registrazione di protocollo:

– il comma 1 elenca tra le informazioni da registrare obbligatoriamente, in forma non modificabile, il numero e la data di protocollo e l’impronta del documento informatico.
– il comma 3 impone che la registrazione di protocollo avvenga “in unica soluzione, con esclusione di interventi intermedi, anche indiretti, da parte dell’operatore”.

Se si vogliono inserire data e numero di protocollo nel documento si pongono quindi due alternative, entrambe non praticabili:

– eseguire la registrazione del documento privo di firma, inserire data e numero di protocollo, firmarlo e trasmetterlo. In questo caso l’impronta registrata nel sistema sarebbe diversa da quella del documento trasmesso
– eseguire la registrazione del documento firmato, inserendo successivamente data e numero di protocollo. In questo caso l’inserimento di data e numero di protocollo corromperebbe la firma digitale.

Pagina aggiornata il 25/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri