Cassa Integrazione in Deroga: chiarimenti sul calcolo delle settimane

Dettagli della notizia

L’INPS illustra le novità normative sulla Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD), introdotte dal decreto Rilancio e dal successivo decreto-legge 52/2020.

Data di pubblicazione:

22 Luglio 2020

Tempo di lettura:

Descrizione

L’INPS illustra le novità normative sulla Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD), introdotte dal decreto Rilancio e dal successivo decreto-legge 52/2020

L’Istituto, con circolare 15 luglio 2020, n. 86, ha illustrato le novità normative sulla Cassa Integrazione Guadagni in Deroga (CIGD), introdotte dal decreto Rilancio e dal successivo decreto-legge 16 giugno 2020, n. 52.

Con il messaggio 15 luglio 2020, n. 2825 l’INPS fornisce ulteriori indicazioni relative ad alcuni profili gestionali inerenti ai trattamenti in deroga.

In particolare, chiarisce i criteri di calcolo delle settimane concesse in Cassa Integrazione in Deroga e, per i datori di lavoro che abbiano interamente fruito del precedente periodo di 14 settimane (9+5), le modalità di accesso alle ulteriori quattro settimane.

A cura di

Questa pagina è gestita da:

Ufficio

Settore polizia locale

Responsabile: Danilo Palestini

L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente

Piazza Italia, 1 65121 Pescara (PE)

Pagina aggiornata il 22/07/2020

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri