La città di Pescara si prepara ad accogliere una nuova edizione della Maratona D’Annunziana, in programma sabato 27 e domenica 28 settembre, con due giornate interamente dedicate allo sport, al benessere e all’inclusione sociale, promosse con il supporto dell'assessorato comunale allo Sport. Non solo competizione, ma una vera e propria festa dello sport, arricchita da numerose iniziative collaterali e collaborazioni che negli anni hanno reso la manifestazione un appuntamento imperdibile nel panorama podistico e cittadino. Riconfermato il percorso tradizionale: partenza domenica 28 settembre alle ore 9:30 dal centro cittadino, con il passaggio suggestivo sul Ponte del Mare e il traguardo in Piazza della Rinascita, un tracciato che unisce la ricerca della performance alla bellezza di correre per le vie della città.
Anche quest’anno la Passeggiata inclusiva si conferma cuore pulsante della manifestazione, a dimostrazione di quanto il podismo sia oggi un linguaggio universale di socialità, benessere e partecipazione. Una pratica indispensabile per il miglioramento psicofisico di tutti e, in molti casi, terapeutica per le persone con disabilità, che trovano nello sport un potente strumento di espressione e integrazione.
Per gli eventi promozionali – Ten&Half, Passeggiata inclusiva e gare per bambini, sarà possibile iscriversi anche inviando i propri dati anagrafici (nome, cognome, anno di nascita) alla mail maratonadipescara@libero.it oppure recandosi direttamente alla segreteria dell’evento, allestita in Piazza della Rinascita sabato 27 settembre dalle ore 16.
Grazie alla collaborazione con l’Assessorato allo Sport, si rafforza il legame con gli istituti scolastici cittadini: studenti e studentesse saranno protagonisti sia come partecipanti che come volontari nell’organizzazione, vivendo un’esperienza educativa e formativa di grande valore.
Il ritiro dei pettorali e la correzione delle iscrizioni saranno possibili sabato 27 settembre dalle ore 16 alle ore 20 al Villaggio Maratona in Piazza della Rinascita, che ospiterà anche momenti di animazione e socialità in attesa della grande corsa. La Maratona D’Annunziana si conferma dunque un appuntamento capace di coniugare sport, inclusione e partecipazione collettiva, rendendo Pescara protagonista di un fine settimana di festa, movimento e solidarietà.
Per l’organizzatore, Alberico Di Cecco "arriveranno a Pescara da diverse regioni d’Italia. Sono già numerosissime le adesioni e si prevede il tutto esaurito con 1.200 iscritti nelle sezioni competitive (maratona e mezza maratona)". Le iscrizioni resteranno aperte fino al raggiungimento di questa soglia e comunque non oltre le ore 20 di venerdì 26 settembre sul portale http://www.timingrun.it/MARATONADIPESCARA.”
Il 27 e 28 settembre torna la Maratona D’Annunziana
Dettagli della notizia
La città di Pescara si prepara ad accogliere una nuova edizione della Maratona D’Annunziana, in programma sabato 27 e domenica 28 settembre, con due giornate interamente dedicate allo sport, al benessere e all’inclusione sociale.
Data di pubblicazione:
24 Settembre 2025
Tempo di lettura: