Incarico
Organizzazioni
Commissione
7^ Commissione: POLITICHE SOCIALI E DELLA SALUTE
L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente
Piazza Italia, 1 65121 Pescara (PE)
Gruppo consiliare
Gruppo consiliare Forza Italia
L'unità organizzativa rappresenta un'entità operativa all'interno dell'ente
Piazza Italia, 1 65121 Pescara (PE)
Competenze
Il sindaco, denominato anche primo cittadino, è la figura a capo del governo di un comune.
Nomina i componenti della giunta comunale insieme alla quale detiene il potere esecutivo a livello locale.
Tra le sue funzioni vi sono quelle di rappresentare il comune, convocare e presiedere la giunta, sovrintendere al funzionamento dei servizi e degli uffici e all'esecuzione degli atti.
Deleghe
Nuovo Comune di Pescara - LL.PP. – Urbanistica – Edilizia Privata – Polizia Locale – Contenzioso – Sicurezza Urbana – PNRR- Politiche Europee – Rapporti con le Partecipate – Fondo Povertà – Contratto di Fiume - Bandiera Blu – Forestazione Urbana – Parco Centrale Urbano, Parco Nord e nuovi Parchi – Transizione Digitale e Transizione Energetica
Biografia
Nato a Pescara il 27 novembre 1958, Carlo Masci si è diplomato al Liceo Scientifico “Leonardo Da Vinci” di Pescara e si è laureato in Giurisprudenza all’Università di Parma nel 1981. Intrapresa la professione di avvocato e appassionato di politica, nel 1994 ha aderito alla lista civica “Nuova Pescara” e nelle elezioni amministrative comunali di Pescara dello stesso anno è risultato il primo degli eletti della lista e nominato assessore.
Attività Politica
Nel 1998 ha fondato la lista civica “Pescara Futura” ed è risultato primo degli eletti in assoluto nella città di Pescara ed è stato nominato nuovamente assessore. Nel 2003 si è candidato per la prima volta alla carica di sindaco di Pescara con la coalizione di centro-destra, venendo sconfitto al ballottaggio dal candidato del centro-sinistra Luciano D’Alfonso, dopo aver sfiorato la vittoria al primo turno. Alle elezioni provinciali di Pescara del 2004, con la lista civica “Pescara Futura”, che ha ottenuto circa 11.000 voti, è stato eletto consigliere provinciale Nel 2006 è stato candidato al Senato con l’UDC come rappresentante della Lista civica “Pescara Futura” Nel 2008, su mandato di Silvio Berlusconi ha dato vita alla prima lista civica regionale chiamandola “Rialzati Abruzzo” con Chiodi Presidente /Abruzzo Futuro”, che ha conquistato tre seggi in Consiglio Regionale. Eletto consigliere regionale, è stato nominato Assessore dal Presidente Gianni Chiodi con le deleghe “Riforme Istituzionali, Enti Locali, Bilancio e Attività sportive”. Nel 2009 alle elezioni comunali di Pescara ha guidato la lista civica Pescara Futura che ha raggiunto il 13% del consenso elettorale. E’ stato eletto nel 2014 per la sesta volta consigliere comunale con la sua lista civica Pescara Futura. Nel 2019 si è candidato alle elezioni comunali alla carica di sindaco di Pescara. Con il sostegno di una coalizione di centro-destra composta da Forza Italia, Lega, Fratelli d'Italia, Unione di Centro e altre due liste civiche, Pescara Futura e Amare Pescara, ha vinto al primo turno con il 51,33% delle preferenze, prevalendo su altri 7 candidati a Sindaco e distaccando il secondo di circa 30 punti percentuali.Contatti
Segreteria del Sindaco
Telefono: 0854283248
Telefono: 0854283249
Telefono: 0854283250
Pagina aggiornata il 05/10/2025