PEBA

Il Comune di Pescara ha inteso dare un impulso al processo di inclusione ed accessibilità attraverso la dotazione del PEBA, uno specifico strumento volto a favorire una maggiore accessibilità di spazi ed edifici pubblici.

Il Comune di Pescara ha inteso dare un impulso al processo di inclusione ed accessibilità attraverso la dotazione del PEBA, uno specifico strumento volto a favorire una maggiore accessibilità di spazi ed edifici pubblici, al fine di garantire autonomia, sicurezza e comfort di tutti i cittadini.

Il PEBA, Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche, è uno strumento di pianificazione e programmazione di interventi finalizzato alla conoscenza e al superamento delle situazioni di impedimento, rischio e ostacolo per la fruizione di spazi pubblici in ambito edilizio ed urbano, con l’obiettivo di garantire la loro accessibilità, al fine di favorire l’integrazione sociale e l’inclusione, migliorando la qualità della vita e la mobilità di tutti i cittadini.

Il PEBA fornisce anche un apparato normativo contenente criteri di prevenzione, buona progettazione e realizzazione in termini di abbattimento delle barriere architettoniche e sensoriali, con riferimenti e risorse progettuali a cui dovranno conformarsi i futuri interventi in ambito pubblico.

In questa sezione sono consultabili gli atti e i documenti progettuali relativi al PEBA – Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche del Comune di Pescara.

Pagina aggiornata il 18/06/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri