Servizio protezione civile

Gestione associata protezione civile per Pescara, Montesilvano e Spoltore: pianificazione, coordinamento soccorsi, pronto intervento, prevenzione rischi e predisposizione piani di emergenza.

Cosa fa

Il Servizio provvede alla Gestione associata per i comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore delle attività di supporto alle competenze in materia di protezione civile mediante l’Ufficio Associato di Pianificazione di Protezione Civile e Coordinamento dei Primi soccorsi. Il Servizio garantisce l’attività di coordinamento e direzione, pronto intervento sismico ed emergenze per interventi calamitosi, svolgendo altresì attività di coordinamento con Dipartimento di Protezione Civile Nazionale, Regionale ed Enti locali. Attività in materia di protezione civile in coordinamento con Dipartimento nazionale, regionale e con gli altri enti locali. Adozione in ambito comunale delle attività di prevenzione dei rischi stabilite dai programmi e piani regionali. Predisposizione dei piani comunali e/o intercomunali di emergenza. Attività di previsione, prevenzione, soccorso e superamento dell'emergenza.

 

Area di riferimento

Ufficio

Settore manutenzione stradale e sicurezza del territorio

Responsabile: Aldo Cicconetti

Gestione viabilità, strade e sosta, ZTL e traffico, coordinamento sicurezza e protezione civile, manutenzione idrica, prevenzione rischi ed emergenze per i comuni di Pescara, Montesilvano e Spoltore.

Piazza Italia, 1 65121 Pescara (PE)

Responsabile

Giovanni D'Alessandro

Responsabile di: Servizio protezione civile

  • Incarico: Responsabile servizio protezione civile

Persone

Giovanni D'Alessandro

Responsabile di: Servizio protezione civile

  • Incarico: Responsabile servizio protezione civile

Contatti

Servizio protezione civile

Piazza Italia 65121 Pescara (PE)

Telefono: 0854283603

Telefono: 0854283584

Telefono: 0854283604

Pec: protocollo@pec.comune.pescara.it

Pagina aggiornata il 07/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri