Organizzazione e attività del servizio vulnerabilità del territorio – Ambiente

In questa sezione sono pubblicati dati e informazioni che riguardano la Geologia, V.A.S., i beni paesaggistici, l'inquinamento (Bonifica dei siti contaminati), le acque di balneazione e l'ambito elettromagnetico e atmosferico del Comune di Pescara.

Clicca le sezioni sotto per scoprire di più su ogni aspetto del Servizio vulnerabilità del territorio.

Pagina aggiornata il 22/07/2025

Esplora

Elettromagnetico

Campi elettromagnetici

Atmosferico

Un’emissione è definita nell’ordinamento come qualsiasi sostanza solida, liquida o gassosa introdotta nell’atmosfera che possa causare inquinamento atmosferico

Beni Paesaggistici

Il servizio comunale “Vulnerabilità del Territorio” gestisce le funzioni paesaggistiche subdelegate ai Comuni, secondo la L.R. 2/2003 e il Codice del Paesaggio.

Inquinamento - Bonifica siti contaminati

Il servizio comunale VULNERABILITÀ DEL TERRITORIO E QUALITÀ DELLO SVILUPPO è la struttura tecnica a cui sono state attribuite le competenze in materia di procedure sui siti contaminati ai sensi del Titolo V alla Parte IV del D.Lgs. 152/2006.

Geologia

In questa sezione sono pubblicati dati e informazioni di tipo geologico, geomorfologico e idrogeologico del territorio comunale, oltre a indicazioni e riferimenti utili per il corretto recepimento del Piano per l’Assetto Idrogeologico.

V.A.S.

Il servizio comunale Geologia, Siti Contaminati, VAS e BBAA è la struttura tecnica competente al rilascio della decisione finale sulle procedure di VAS o di verifica di assoggettabilità a VAS per quei piani o loro modifiche di competenza comunale.

Acque di balneazione

La disciplina per la gestione della qualità delle acque di balneazione è il D.Lgs. 116/08, che ha recepito la Direttiva 2006/7/CE.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri