Elettromagnetico

Campi elettromagnetici

L’esposizione a campi elettromagnetici è normata, a livello nazionale, dalla Legge quadro n. 36/2001, che prevede una serie di decreti attuativi, non tutti ancora emanati. La Regione Abruzzo ha inoltre emanato la L.R. 45/2004, con la quale ha istituito il Catasto delle sorgenti di campi elettormagnetici, affidandone la gestione all’Arta Abruzzo.

La maggior parte delle norme prodotte dai diversi paesi prende spunto da studi, ricerche e indicazioni della Commissione Internazionale per la Protezione dalle Radiazioni Non Ionizzanti (ICNIRP), un’organizzazione non governativa riconosciuta dall’Organizzazione Mondiale della Sanità che valuta i risultati scientifici provenienti da tutto il mondo, produce linee guida che raccomandano limiti di esposizione e ne cura il riesame e l’aggiornamento periodici. Le linee guida sviluppate dall’ICNIRP riguardano le radiazioni non ionizzanti nell’intervallo di frequenza fino a 300 GHz.

Di seguito il link al sito dell’ ARTA ABRUZZO

 


PUBBLICAZIONE DATI RELATIVI ALLE ANTENNE PER STAZIONI
RADIO BASE

Le stazioni radio base, spesso, sono oggetto di preoccupazione da parte della cittadinanza, anche per la mancanza di trasparenza dei dati a disposizione

Dalla pagina dedicata del sito dell’ARTA Abruzzo sono identificabili le sorgenti di campi elettromagnetici ubicate sul territorio comunale, la mappa che le individua è reperibile al seguente link

Il Settore Sostenibilità del Territorio e qualità dello Sviluppo ha messo a disposizione, i dati relativi alle antenne, ubicate sul territorio comunale, per cui è stato effettuato (su specifica richiesta dei cittadini), il controllo dei livelli di campo elettromagnetico. Successivamente ha creato un database consultabile direttamente interrogando una mappa interattiva di Google per facilitare l’accesso ai dati tecnico-scientifici rilevati

I dati pubblicati, andranno ad integrare la sezione dedicata agli indicatori ambientali da utilizzare per la stesura dei Rapporti Ambientali di cui agli artt.13 e seguenti del D.Lgs.152/06, c.d. Testo Unico sull’Ambiente

Di seguito si riporta una tabella sinottica dei dati conosciuti

PUNTI DI MISURAZIONE DATA DEL RILIEVO RELAZIONE ARTA ESITO
Via A. Da Vestea 58 25/10/2023 link VALORI NELLA NORMA
Via C. Colombo n.68 05/09/2024 link VALORI NELLA NORMA
Via S. Tommasi n.81 05/09/2024 link VALORI NELLA NORMA
Via S. Tommasi n.71 05/09/2024 link VALORI NELLA NORMA
Via Caboto n. 31 08/11/2023 link VALORI NELLA NORMA
Via caboto n. 37 08/11/2023 link VALORI NELLA NORMA
Corso Vittorio Emanuele n. 310 14/02/2024 (più altre – vedi relazione ARTA) link VALORI NELLA NORMA
Strada del Palazzo n. 10/14 NON NOTA link VALORI NELLA NORMA
Strada Colle Renazzo n. 151 21/06/2023 link VALORI NELLA NORMA
Via di Sotto n. 132/14 e 132/13 17/07/2023 link VALORI NELLA NORMA
Via G. Fonzi 09/12/2024 link VALORI NELLA NORMA
Strada Colle Renazzo n. 171 20/06/2025 link VALORI NELLA NORMA

Pagina aggiornata il 23/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri