2018

Di seguito le proposte esaminate nell'annualità 2018.


Variante specifica al PRG vigente: “PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE DELL’AREA DI RISULTA DELL’EX STAZIONE FERROVIARIA IN VARIANTE AL P.R.G.”

Proponente/Procedente: Settore LL.PP., Progettazione Strategica, Mobilità e Verde della Città di Pescara

PROCEDURA DI VAS:

Luglio 2017: conclusa la consultazione preliminare di cui all’art.13, commi 1 e 2 del testo Unico sull’Ambiente.


Avviata, dal 9 agosto 2017, la fase di Consultazione ex art. 14 del TU Ambiente. Ai sensi del comma 3 del medesimo articolo entro il 5 ottobre 2017 “chiunque può prendere visione della proposta di piano o programma e del relativo rapporto ambientale e presentare proprie osservazioni in forma scritta, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi

Comunicazione di Avvenuta Pubblicazione
Avviso di avvenuta pubblicazione (BURAT n. 32 Ordinario del 9-08-2017)

Comunicazione ai soggetti con competenza ambientale e ai cittadini dell’avvio della fase di consultazione di cui all’art. 14 TU Ambiente

Pareri Pervenuti:


Gennaio/febbraio 2018: al termine del confronto tra autorità competente e procedente si è pervenuti alla redazione del rapporto ambientale definitivo e alla redazione, da parte dell’autorità competente, del parere motivato. L’autorità procedente ha emesso la decisione finale conclusiva


PROCEDURA DI VERIFICA DI ASSOGGETTABILITA’ A VIA:

Pagina dedicata dell’Autorità Competente Regionale

Realizzazione di n. 30 alloggi per portatori di handicap nel quartiere di Fontanelle/Villamagna tramite la chiusura dei porticati di alcuni edifici di proprietà ATER ubicati in via Caduti per Servizio” (variante al PRG con procedura art. 19, comma 2 del DPR 327/2001);

PROPONENTE: ATER – Azienda Territoriale per l’Edilizia Residenziale per la Provincia di Pescara

Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS:


 

 

 

Piano di Assetto Naturalistico della riserva naturale regionale della Pineta Dannunziana

Presa d’atto del P.A.N. della Riserva Naturale Regionale della Pineta Dannunziana: Deliberazione della Giunta Comunale n.748 del 14-11-2017


PROCEDURA DI V.A.S.

proponente: Città di Pescara

procedente e competente: Regione Abruzzo

La procedura è stata espletata e conclusa, in qualità di Ente competente, dalla Regione Abruzzo/Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio/Servizio Governo del Territorio, Beni Ambientali, Aree Protette e Paesaggio


Variante urbanistica S.U.A.P. da “sottozona F10 – F1 – G2” – Realizzazione di un “impianto sportivo privato” a Pescara in via pizzo Intermesoli s.n.c. presentata dalla ditta Calvaresi Antonio – Orlando Costantina Maria;

PROPONENTE: Calvaresi Antonio e Orlando Costantina Maria

Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS:


 

Piano Generale del Traffico Urbano (P.G.T.U.)

LA PROPOSTA PROGETTUALE

  • Tavole di analisi
  1. cartella 1/5
  2. cartella 2/5
  3. cartella 3/5
  4. cartella 4/5
  5. cartella 5/5

LA PROCEDURA DI V.A.S.

Con nota del 26 ottobre 2018 è stata avviata la procedura di verifica di assoggettabilità a V.A.S. con la consultazione dei Soggetti con Competenza Ambientale


Con Atto Dirigenziale n. 3697 del 11-12-2018 è stata determinata l’esclusione del Piano, ai sensi dell’art. 12 del D.Lgs. 152/2006 e ss. mm. e ii. c.d. “T.U. Ambiente”, dalle successive fasi della VAS (artt. da 13 a 18 del TU Ambiente)

Pagina aggiornata il 24/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri