LA PROPOSTA PROGETTUALE
LA PROCEDURA DI V.A.S.
Con nota del 23 novembre 2018 è stata avviata la procedura di verifica di assoggettabilità a V.A.S. con la consultazione dei Soggetti con Competenza Ambientale
Con Determina Dirigenziale n. 866 del 13 maggio 2019 è terminata positivamente la procedura di verifica a V.A.S. e sono state impartite prescrizione per la successiva fase attuativa
ELABORATI PROGETTUALI
Studio di Fattibilità Tecnico Economica
Prima versione del progetto esecutivo
LA PROCEDURA DI V.A.S.
Con nota del 19 dicembre 2018 è stata avviata la procedura di verifica di assoggettabilità a V.A.S. con la consultazione dei Soggetti con Competenza Ambientale. A tale scopo, ai sensi dell’art. 9, commi 1 e 2 del TU Ambiente, è stata indetta la Conferenza dei Servizi ai sensi dell’art. 14, comma 2, legge n. 241/1990 e ss. mm. e ii., per effettuare, così come previsto dall’art. 14-bis della L. 241/90, l’esame contestuale degli interessi pubblici coinvolti nel procedimento in forma semplificata e in modalità asincrona (scadenza 7 gennaio 2019)
Con Determina Dirigenziale n. 23 del 10 gennaio 2019 sono stati chiusi positivamente i lavori della C.d.S. ed è terminata la procedura di V.A.S.
L’ITER APPROVATIVO
A seguito dell’esito dei lavori della Conferenza dei Servizi del 14 gennaio 2019 è stato sottoscritto l’Accordo di Programma fra il Sindaco e il Presidente del Conservatorio
Decreto Sindacale n. 3 del 01-02-2019 di approvazione dell’accordo di programma tra il Conservatorio Statale di Musica L. D’Annunzio e il comune di Pescara
LA PROCEDURA DI V.A.S.
Con nota del 15 febbraio 2019 è stata avviata la procedura di verifica di assoggettabilità a V.A.S. con la consultazione dei Soggetti con Competenza Ambientale. A tale scopo, ai sensi dell’art. 9, commi 1 e 2 del TU Ambiente, è stata indetta la Conferenza dei Servizi ai sensi dell’art. 14, comma 2, legge n. 241/1990 e ss. mm. e ii., per effettuare, così come previsto dall’art. 14-bis della L. 241/90, l’esame contestuale degli interessi pubblici coinvolti nel procedimento in forma semplificata e in modalità asincrona (scadenza 17 marzo 2019)
Con Determina Dirigenziale n. 431 del 20 Marzo 2019 sono stati chiusi positivamente i lavori della C.d.S. ed è terminata la procedura di V.A.S.
Proponente/Procedente: Città di Pescara Dipartimento Tecnico
Vai alla mappa
ELABORATI PROGETTUALI – Progetto Definitivo
Allegati:
LA PROCEDURA DI V.A.S.
La proposta, in variante al PRG, sarà attuata attraverso l’istituto dell’Accordo di Programma.
Con nota del 02 agosto 2019 è stata avviata la procedura di verifica di assoggettabilità a V.A.S. per la consultazione dei Soggetti con Competenza Ambientale. A tale scopo, ai sensi dell’art. 9, commi 1 e 2 del TU Ambiente, è stata indetta la Conferenza dei Servizi ai sensi dell’art. 14, comma 2, legge n. 241/1990 e ss. mm. e ii., per effettuare, così come previsto dall’art. 14-bis della L. 241/90, l’esame contestuale degli interessi pubblici coinvolti nel procedimento in forma semplificata e in modalità asincrona (scadenza 2 settembre 2019)
A conclusione del procedimento amministrativo di Valutazione Ambientale Strategica in oggetto, Con Determina Dirigenziale n. 1956 del 15-10-2019 sono stati chiusi i lavori della Conferenza dei Servizi, indetta e convocata ai sensi dell’art. 9 c. 1 e 2 del D.lgs. 152/2006, ed è ed è stata conclusa la procedura di assoggettabilità a VAS ai sensi dell’art. 12 del TU Ambiente