Autorità Proponente e Procedente: Comune di Pescara – Settore gestione del Territorio – Servizio Pianificazione Esecutiva e Monitoraggio
Relazione istruttoria urbanistica
ELABORATI :
- 1-C690-Planimetrie-05-2024.pdf.p7m.p7m
- 2-C690-Perimetrazione-Comparto-05-2024.pdf.p7m.p7m
- 3-C690-Edifici-Esistenti-03-2024.pdf.p7m.p7m
- 4-C690-Potenzialita-urb-05-2024.pdf.p7m.p7m
- 5N-C690-Planivolumetrico-05-2024.pdf.p7m.p7m
- 5S-C690-Planivolumetrico-A1-SUD-03-2024.pdf.p7m.p7m
- 6-C690-Plani-Aree-Cessione-05-2024.pdf.p7m.p7m
- 7N-C690-Verde-Viab-Park-05-2024-.pdf.p7m.p7m
- 7S-C690-Verde-Viab-Park-05-2024-.pdf.p7m.p7m
- 8N-C690-Fogne-05-2024.pdf.p7m.p7m
- 8S-C690-Fogne-05-2024.pdf.p7m.p7m
- 9N-C690-Reti-illuminazione-05-2024.pdf.p7m.p7m
- 9S-C690-Reti-illuminazione-05-2024.pdf.p7m.p7m
- 10N-C690-Cons-Edil-Lotto-A-05-2024-SOL.-PETTINE-.pdf.p7m.p7m
- 10S-C690-Cons-edil-sub.comp_.2-05-2024.pdf.p7m.p7m
- 11N-C690-Cons-Edil-Lotto-B-05-2024.pdf.p7m.p7m
- 11S-C690-Cons-edil-sub.comp_.05-2024.pdf.p7m.p7m
- 12-C690-cfr-PP7-PUE-05-2024.pdf.p7m.p7m
- A-C690-Relazione-Tecnica-05-2024.pdf.p7m.p7m
- B-C690-NTA-05-2024-.pdf.p7m.p7m
- D-C690-Computo-Metrico-OP.-URB-agg-05-2024.pdf.p7m.p7m
Relazione Preliminare di Assoggettabilità a VAS
- studio-preliminare-VAS-PUE-A1-PP7-def-signed-1
- A-C690-Relazione-Tecnica-05-2024.pdf.p7m.p7m (1)
- B-1-C690-Planimetrie-05-2024
- C-5N-C690-Planivolumetrico-A1-NORD-05-2024
- D-5S-C690-Planivolumetrico-A1-SUD-03-2024
- All.-1-PP_n_7_DGC_0513_2013_Approvazione
- All.-2-Copia-con-segnatura-Prot.N.0092120-2024
- All.-3-Vincoli-Verifica-VAS-PP7-Pescara_-signed
- All.-4-Matrice-coerenza-del-pue-con-gli-obiettivi-del-PP7-signed
LA PROCEDURA DI V.A.S.
Con nota prot. n. 220124 del 31 ottobre 2024 è stata indetta la conferenza dei servizi decisoria ai sensi dell’art. 14, comma 2, legge n. 241/1990 e ss. mm. e ii., per effettuare, così come previsto dall’art. 14-bis della L. 241/90, l’esame contestuale degli interessi pubblici coinvolti nel procedimento in forma semplificata e in modalità asincrona. L’oggetto della conferenza è l’acquisizione, ai sensi del comma 2 dell’art. 12 del TUA, di eventuali contributi specifici/osservazioni al Rapporto Preliminare di Verifica di Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) e/o proposte di prescrizioni da recepire nel “PIANO PARTICOLAREGGIATO n° 7 – Proposta di attuazione Sub-Ambito A1”, per mezzo dei quali si potrà compiutamente verificare se la proposta in esame possa avere impatti significativi sull’ambiente. Gli Enti/Uffici coinvolti sono stati invitati a fornire, entro il prossimo lunedì 2 dicembre 2024 uno specifico contributo attinente le tematiche ordinariamente trattate e previste dalle proprie declaratorie che ne delineano le competenze, motivando eventualmente la proposta di voler proseguire nell’iter di Valutazione Ambientale Strategica ai sensi degli artt. 13 e seguenti del TUA
PARERI PERVENUTI:
- prot_n_0246242_2024_Stampa-copia
- prot_n_0243718_2024_Stampa-copia
- prot_n_0240705_2024_Stampa-copia
- prot_n_0229706_2024_Stampa-copia
- prot_n_0059505_2025_Stampa-copia
- bozzaparere-prot_n_0115134_2025_Stampa-copia
Con Determina Dirigenziale n. 1114 del 18/06/2025 sono stati chiusi i lavori della Conferenza dei Servizi decisoria, indetta ai sensi dell’art. 14, comma 2 della L.241/90, durante la quale sono stati valutati gli impatti della proposta sui parametri di cui all’allegato I alla Parte Seconda del TUA. La procedura di verifica di assoggettabilità a VAS, ai sensi dell’art. 12 del TU Ambiente, è stata conclusa con la decisione di escludere la proposta dalle successive fasi della VAS (artt. da 13 a 18 del TUA) nel rispetto delle condizioni contenute nei pareri resi
Pagina aggiornata il 22/07/2025