Spazi

Scopri gli Spazi Aurum a Pescara: luoghi iconici tra storia e contemporaneità, ideali per mostre, eventi, cultura e condivisione.

Pagina aggiornata il 24/07/2025

Esplora

Giardino

Il giardino dell’Aurum è il primo spazio che accoglie i visitatori tra un piacevole gioco di luci e ombre.

Ingresso principale e Sottoportico

Dall’entrata principale si accede all’ingresso Aurum: un ampio spazio destinato all’accoglienza dei visitatori, impreziosito da importanti opere donate da artisti contemporanei: la creazione di Pino Dolente, “Oh animanimanima mediterranea”.

Sala degli Alambicchi

Questa sala deve il suo nome alla strumentazione per la distillazione presente in questo spazio ai tempi in cui l’Aurum era un opificio.

Corridoio

Il corridoio è un ambiente di passaggio dell’Aurum, ma questo non diminuisce il suo interesse in quanto pensato per creare un effetto di spettacolarità nel visitatore.

Sala lettura

La Sala Lettura è lo spazio dell’Aurum dedicato al ritrovarsi attraverso la consultazione o lettura di volumi, testi e cataloghi.

Sala d’Annunzio

È la sala più grande della struttura, situata nella parte nord dell’edificio, al primo piano.

Sala Tosti

La Sala Tosti è l’auditorium dell’Aurum: uno spazio che accoglie settanta persone, dotato di tutte le attrezzature audio-video per lo svolgimento di incontri, convegni e presentazioni.

Sala Riunioni Basilio Cascella e Sale Cascella

Le Sale Cascella sono spazi dedicati a mostre ed esposizioni di ogni genere, suddivise in tre zone che si dispiegano armoniosamente e creano una continuità visiva data dalle grandi aperture.

Sala e Terrazza Flaiano

Si sviluppa al secondo piano dell’edificio e ospita riunioni, conferenze ed incontri culturali e conviviali.

Piazzale Michelucci

Piazzale Michelucci è lo spazio esterno più suggestivo dell’Aurum: situato al piano terra, accoglie manifestazioni estive, esposizioni, cinema serale, concerti, spettacoli teatrali e conviviali, incorniciandoli di una prestigiosa atmosfera.

Sala Pomilio

Non può considerarsi una sala, ma un vero e proprio museo situato al piano terra della struttura. In esso sono custodite testimonianze che raccontano dell’ex distilleria.

Sala Barbella

Uno spazio adiacente alla sala Flaiano così da poter essere utilizzato sia per piccole esposizioni o meeting, sia come locale di servizio della Flaiano.

Sala Fisso L’Idea

Le proposte didattiche promosse dal Comune di Pescara sono state attivate all’Aurum attraverso la Convenzione sottoscritta ad agosto 2012 per l’organizzazione e lo svolgimento di attività didattiche e laboratoriali.

Sala Sabatino Di Giovanni e Balcone Kursaal

La Sala situata al secondo piano accoglie incontri di alta rappresentanza e istituzionali, riunioni, celebrazioni e conviviali.

Archivio di Stato

L’Archivio di Stato di Pescara è ospitato nei locali di piano terra della struttura dal mese di dicembre 2011, con ingresso da Via Cesare De Titta, 1.

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri