Ponte del Mare

Il Ponte del Mare, inaugurato nel 2009 e progettato da Walter Pichler, è il più grande ponte ciclopedonale d’Italia. Con 466 metri di lunghezza, collega nord e sud di Pescara e offre splendidi panorami tra Adriatico e Appennini.

Descrizione

È tra i monumenti simbolo del capoluogo adriatico. Progettato dall’architetto tirolese Walter Pichler e inaugurato l’8 dicembre del 2009, il Ponte del Mare, con le sue forme sinuose che ricordano i tentacoli di un grande animale marino, è divenuto negli anni un luogo iconico e una meta turistica molto apprezzata da residenti e visitatori. Collega la riviera pescarese da nord a sud, partendo all’altezza della Rotonda della Madonnina per raggiungere il Lungomare Papa Giovanni XXIII. Con i suoi 466 metri di lunghezza, è il più grande ponte ciclopedonale d’Italia e uno dei maggiori d'Europa. Dotato di un pilone centrale leggermente inclinato, la sua struttura si compone di due rami, una pista ciclabile e un percorso pedonale che si ricongiungono in un’unica struttura alle estremità. È il luogo ideale per ammirare panorami straordinari che spaziano dal mare Adriatico alle imponenti catene dell'Appennino!

Tipologia luogo

Fotogallery

Videogallery

Modalità di accesso

Accesso libero.

Indirizzo

Lungomare Cristoforo Colombo - Pescara

Contatti

Ponte del Mare

Lungomare Cristoforo Colombo - Pescara

Argomenti

Pagina aggiornata il 11/09/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri