Avviso Pubblico di manifestazione di interesse all’iscrizione nell’elenco di interpreti LIS del Comune di Pescara

Dettagli della notizia

Avviso Pubblico di manifestazione di interesse all'iscrizione nell'elenco di interpreti LIS del Comune di Pescara

Data di pubblicazione:

06 Giugno 2022

Data di scadenza:

21 Giugno 2022

Tempo di lettura:

Descrizione

Oggetto
Avviso Pubblico di manifestazione di interesse all'iscrizione nell'elenco di interpreti LIS del Comune di Pescara

Istruzioni

F.A.Q.

Domanda 1: rispetto al requisito “corso di aggiornamento “  sono da considerarsi validi anche i corsi aventi come tema il bambino sordo a scuola ( e di conseguenza l’uso della lis nella scuola)?

Risposta : Si.

 

Domanda 2: la PEC è un dato obbligatorio, siccome non ne posseggo una personale, posso usare quella dell'azienda di famiglia?

Risposta : Si, ma si ricorda che il modulo di domanda deve essere sottoscritto con apposizione di firma autografa o firma digitale.

 

Domanda 3: per attestato di due prestazioni lavorative di interprete LIS, in simultanea, fanno fede le ricevute che ho emesso ? O sono indispensabili i contratti o lettere di incarico? 

Risposta : Sì, sono ammesse quali attestazioni di prestazioni lavorative di interprete LIS anche le ricevute emesse, purché dalle medesime si evinca che la prestazione effettuata è di interpretariato LIS in simultanea.

 

Domanda 4: gli attestati di prestazioni lavorative devono riportare specificatamente " interprete LIS, in simultanea? "

Risposta: No, non necessariamente ma nella descrizione e/o causale degli attestati di prestazioni lavorative deve evincersi che la prestazione di cui trattasi è “sostanzialmente” di interpretariato LIS in simultanea.

 

Domanda 5:essendo Interprete Lis ormai da alcuni anni, ho svolto varie prestazioni, dove nessuno mi ha rilasciato alcun attestato. E’ possibile presentare un’autocertificazione dove si evidenziano le attività svolte?

Risposta: le attestazioni relative alle prestazioni svolte nell’ultimo quinquennio non possono essere prodotte in autocertificazione poiché trattasi di informazioni  non in possesso della  Pubblica Amministrazione. Invece delle suddette attestazioni possono essere prodotti  i documenti fiscali emessi per le prestazioni svolte (ricevute e/o fatture) purché dalle medesime si evinca che la prestazione effettuata è di interpretariato LIS in simultanea.

 

Allegati

A cura di

Questa pagina è gestita da:

Ufficio

Servizio politiche sociali

Responsabile: Piera Antonioli

Gestione e affidamento interventi e servizi sociali LEPS, con focus su disabilità e non autosufficienza, secondo la programmazione triennale del Piano Sociale d’Ambito Distrettuale.

Piazza Italia, 1 65121 Pescara (PE)

Data scadenza

21 Giugno 2022

Argomenti

Pagina aggiornata il 18/07/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri