Progetto definitivo-esecutivo riguardante la riqualificazione ed ammodernamento e gestione del centro sportivo denominato “Colle Breccia”, mediante project financing ad iniziativa pubblica, richiesta PDC in deroga ai sensi dell’art. 19 del DPR 327/01
Autorità Proponente e Procedente: Comune di Pescara – Settore Lavori Pubblici
ELABORATI:
- 01_tav.-ARC.01_stralci-planimetrie-legenda_signed
- 02_tav.-ARC.02_campi-da-gioco_signed
- 03_tav.-ARC.03_spogliatoi-e-servizi_signed
- 04_Rel.ne-VARIANTE_urbanistico-architettonica_signed
- 05_Relazione-paesaggistica_signed
- 06_Rapp.-preliminare-Ass_VAS_signed
- 07_SCG_Pescara_Centro-Sportivo-Colle-Breccia
LA PROCEDURA DI V.A.S.
Con nota prot. n. 189098 del 17/09/2024 è stata indetta la conferenza dei servizi decisoria ai sensi dell’art. 14, comma 2, legge n. 241/1990 e ss. mm. e ii., per effettuare, così come previsto dall’art. 14-bis della L. 241/90, l’esame contestuale degli interessi pubblici coinvolti nel procedimento in forma semplificata e in modalità asincrona. L’oggetto della conferenza è l’acquisizione, ai sensi del comma 2 dell’art. 12 del TUA, di eventuali contributi specifici/osservazioni al Rapporto Preliminare di Verifica di Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) e/o proposte di prescrizioni da recepire nel progetto che così come proposto costituisce variante al PRG per distacchi dai confini, rapporto di copertura e dotazione di parcheggi. I contributi che perverranno potranno chiarire se la proposta in esame potrà avere impatti significativi sull’ambiente. Gli Enti/Uffici coinvolti sono stati invitati a fornire uno specifico contributo attinente le tematiche ordinariamente trattate e previste dalle proprie declaratorie che ne delineano le competenze, motivando eventualmente la proposta di voler proseguire nell’iter di Valutazione Ambientale Strategica ai sensi degli artt. 13 e seguenti del TUA
PARERI PERVENUTI:
- PARERE ASL – U.O.C. Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica – acquisito al prot. n. 210110 del 17/10/2024
- PARERE della Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio per le Provincie di Chieti e Pescara – acquisito al prot. n. 200230/2024 del 02/10/2024
- PARERE ARTA – Direzione Centrale Area tecnica – acquisito al prot. n. 211938 del 21/10/2024
- PARERE DEFINITIVO REGIONE ABRUZZO – DPE015 Servizio Genio Civile Regionale Di Pescara – acquisito al prot. n. 224725 del 07/11/2024
Con Determina Dirigenziale n. 2131 del 13/11/2024 sono stati chiusi i lavori della Conferenza dei Servizi decisoria, indetta ai sensi dell’art. 14, comma 2 della L.241/90, durante la quale sono stati valutati gli impatti della proposta sui parametri di cui all’allegato I alla Parte Seconda del TUA. La procedura di verifica di assoggettabilità a VAS, ai sensi dell’art. 12 del TU Ambiente, è stata conclusa con la decisione di escludere la proposta dalle successive fasi della VAS (artt. da 13 a 18 del TUA)
Lavori di manutenzione straordinaria e ristrutturazione edilizia ed urbanistica volti al recupero del fabbricato EX-FERRHOTEL ubicato nella città di Pescara, da adibire a residenza per studenti universitari – 2° Procedura
Autorità Proponente e Procedente: Comune di Pescara – Settore Lavori Pubblici
ELABORATI PROGETTUALI:
- Arch-01-Inquadramento-urbanistico-e-tavola-dei-vincoli
- Arch.-02-Planimetria-area-dintervento
- Arch.03a-EX-FERRHOTEL-Tavola-sinottica-delle-demolizioni
- Arch.-03b-Edificio-Nuovo-Tav.calcolo-volumetria
- Arch.-04-Edifici-presistenti-rilievo-stato-di-fatto
- Arch.05-Edifici-preesistenti-prospetti-e-sezioni
- Arch.06a-Ex-Ferrhotel-Prospetti-e-sezioni-di-progetto
- Arch.06b-Progetto-prospetti-edificio
- Arch.06c-sezioni-fabbricato-nuovo
- Arch.07-_-1-Piante-Piano-Terra-Progetto
- Arch.07-_-2-Piante-Piano-Primo-Progetto
- Arch.07-_-3-Piante-Piano-Secondo-Progetto
- Arch.07-_-4-Piante-Piano-Terzo-Progetto
- Arch.07-_-5-Piante-Piano-Quarto-Progetto
- Arch.07-_-6-Piante-Piano-Quinto-Progetto
- Arch.07-_-7-Piante-Piano-Sesto-Progetto
- Arch.07-_-8-Piante-Piano-Copertura-Progetto
- Arch.08-_-1-progetto-accessibilita-Piano-Terra
- Arch.08-_-2-progetto-accessibilita-Piano-Primo
- Arch.08-_-3-progetto-accessibilita-Piano-Secondo
- Arch.08-_-4-progetto-accessibilita-Piano-Terzo
- Arch.08-_-5-progetto-accessibilita-Piano-Quarto
- Arch.08-_-7-progetto-accessibilita-Piano-Sesto
- Arch.08-_-8-progetto-accessibilita-Piano-Copertura
- Arch.9-Tavola-Sinottica-standard-qualitativi
- DOC-05-Quadro-Economico
- DOC-07-RELAZIONE-SINTETICA
- Valutazione-Ambientale-Strategica
LA PROCEDURA DI V.A.S.
Con nota prot. n. 70625/2022 del 21/04/2022 si è ritenuto che la “Variante Urbanistica Semplificata art.19 DPR 327/2001 per il Progetto di Ristrutturazione edilizia ed urbanistica volti al recupero del fabbricato Ex Ferrhotel”, così come riproposta per la verifica di assoggettabilità a VAS dal Settore Lavori Pubblici – Servizio Progettazione e Collaudo, in qualità di proponente ai sensi dell’art.12 del D.Lgs. 152/2006, viste le modifiche inserite nel progetto esibito che non cambiano la natura della “variante urbanistica” né gli impatti sull’ambiente già valutati nel precedente procedimento conclusosi con la Determina Dirigenziale 57 del 05/05/2017 di esclusione alle successive fasi della VAS (art. da 13 a 18 del Codice dell’Ambiente), sia esonerata dall’obbligo di attivazione di una ulteriore procedura di verifica a VAS, ferme restando le prescrizioni già espresse al termine dell’originario procedimento.
Revisione del Piano di Rischio Aeroportuale
Autorità Proponente e Procedente: Comune di Pescara – Settore Pianificazione del Territorio – Servizio Pianificazione Strategica e Partecipazione
ELABORATI PROGETTUALI:
- Tav.-1-Zona-di-rischio-aeroportuale_signed
- Tav.-2-Vincoli-esistenti-sul-territorio-comunale_signed
- Tav.-2.1-Piano-Stralcio-Difesa-Alluvioni_signed
- Tav.-2.2-Piano-Regionale-Paesistico_signed
- Tav.-3-Estensione-aree-di-rischio-sul-territorio-comunale_signed
- Tav.-4-Sottozone-del-PRG-ricadenti-allinterno-delle-aree-di-rischio_signed
- Tav.-5-Ricognizione-delle-sottozone-del-PRG-ricadenti-allinterno-delle-aree-di-rischio_signed
- Tav.-6-Monitoraggio-degli-interventi-edilizio-urbanistici_signed
- Tav.-7-Iindividuazione-degli-elementi-sensibili_-Circolare-ENAC-del-20.10.2011_signed
- Tav.-8-Mappa-tematica-della-densita-abitativa_signed
- Tav.-8.1-Mappa-tematiche-delle-densita-di-edifici-ad-uso-residenziale-distinte-per-numero-di-piani_signed
- Tav.-8.2-Mappa-tematica-della-densita-di-edifici-ad-uso-residenziale_signed
- Tav.-9-Planimetrie_-volumi-esistenti-e-di-previsione-del-PRG-vigente-e-post-variante-NTA-del-Piano-di-Rischio-Aeroportuale_signed
- VA_-Variante-normativa-PRA
- Normativa-tecnica-dattuazione_signed
- Relazione-tecnico-illustrativa_signed
LA PROCEDURA DI V.A.S.
Con nota prot. n. 127420 del 21/06/2023 è stata indetta la conferenza dei servizi decisoria ai sensi dell’art. 14, comma 2, legge n. 241/1990 e ss. mm. e ii., per effettuare, così come previsto dall’art. 14-bis della L. 241/90, l’esame contestuale degli interessi pubblici coinvolti nel procedimento in forma semplificata e in modalità asincrona. L’oggetto della conferenza è l’acquisizione, ai sensi del comma 2 dell’art. 12 del TUA, di eventuali contributi specifici/osservazioni al Rapporto Preliminare di Verifica di Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) e/o proposte di prescrizioni da recepire nella “REVISIONE DEL PIANO DI RISCHIO AEROPORTUALE”, per mezzo dei quali si potrà compiutamente verificare se la proposta in esame possa avere impatti significativi sull’ambiente. Gli Enti/Uffici coinvolti sono stati invitati a fornire, entro il 21 luglio 2023, il uno specifico contributo attinente le tematiche ordinariamente trattate e previste dalle proprie declaratorie che ne delineano le competenze, motivando eventualmente la proposta di voler proseguire nell’iter di Valutazione Ambientale Strategica ai sensi degli artt. 13 e seguenti del TUA
PARERI PERVENUTI:
- PARERE AGENZIA DEL DEMANIO – Direzione Regionale Abruzzo e Molise, sede di Pescara – acquisito al prot. n. 140888 del 07/07/2023
- PARERE REGIONE ABRUZZO – DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – Servizio Genio Civile Regionale di Pescara – acquisito al prot. n. 142399 del 10/07/2023
- PARERE REGIONE ABRUZZO – DIPARTIMENTO TERRITORIO – AMBIENTE – Servizio Valutazioni Ambientali – acquisito al prot. n. 149712 del 19/07/2023
- AZIENDA SANITARIA LOCALE DI PESCARA – DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE – U.O.C. Igiene Epidemiologica e Sanità Pubblica – prot. n. 33851/23, acquisito al prot. n. 148777/2023
- ARTA ABRUZZO – DIREZIONE CENTRALE – Area Tecnica – acquisito al prot. n. 147230/2023
INTEGRAZIONE:
Con nota integrativa trasmessa dal Dirigente del Settore Pianificazione del Territorio, protocollo n. 70376 del 02/04/2024, viene comunicato che la proposta di Revisione del Piano di Rischio Aeroportuale è stata esaminata e licenziata dal Consiglio Comunale dopo la consultazione degli Enti/Uffici interessati alla procedura di VAS. Nel contempo, in seguito agli appositi emendamenti, viene restituito un progetto di Piano modificato nella normativa
Elenco nuovi elaborati:
- NTA-signed_signed
- Relazione-illustrativa-signed_signed
- Tav.-1-Zona-di-rischio-aeroportuale_signed (1)
- Tav.-2-Vincoli-esistenti-sul-territorio-comunale_signed (1)
- Tav.-2.1-Piano-Stralcio-Difesa-Alluvioni_signed (1)
- Tav.-2.2-Piano-Regionale-Paesistico_signed (1)
- Tav.-3-Estensione-aree-di-rischio-sul-territorio-comunale_signed (1)
- Tav.-4-Sottozone-del-PRG-ricadenti-allinterno-delle-aree-di-rischio_signed (1)
- Tav.-5-Ricognizione-delle-sottozone-del-PRG-ricadenti-allinterno-delle-aree-di-rischio_signed (1)
- Tav.-6-Monitoraggio-degli-interventi-edilizio-urbanistici_signed (1)
- Tav.-7-Iindividuazione-degli-elementi-sensibili_-Circolare-ENAC-del-20.10.2011_signed (1)
- Tav.-8-Mappa-tematica-della-densita-abitativa_signed (1)
- Tav.-8.1-Mappa-tematiche-delle-densita-edifici-uso-residenziale_signed
- Tav.-8.2-Mappa-tematica-della-densita-di-edifici-ad-uso-residenziale_signed (1)
- Tav.-9-Planimetrie_-volumi-esistenti-e-di-previsione.pdf-signed_signed
Con nota prot. n. 70933 del 02/04/2024, ai sensi dell’art. 14, comma 2 della legge n. 241/1990 e ss. mm. e ii., è stato chiesto a tutti i soggetti con competenza ambientale coinvolti, di valutare ed eventualmente integrare il parere, laddove fosse anche già stato formalmente espresso, con ulteriori contributi specifici/osservazioni entro il 16 aprile 2024.
PARERI PERVENUTI:
- AZIENDA SANITARIA LOCALE DI PESCARA – DIPARTIMENTO DI PREVENZIONE – U.O.C. Igiene Epidemiologica e Sanità Pubblica – prot. n. 33851/224, acquisito al prot. n. 73696/2024
- REGIONE ABRUZZO – DIPARTIMENTO TERRITORIO – AMBIENTE SERVIZIO VALUTAZIONI AMBIENTALI – prot. n. 138997/2024 acquisito al n. 80752/2024
- Osservazioni prodotte dall’Autorità Proponente e procedente, acquisito al prot. n. 81886/2024
- REGIONE ABRUZZO – DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE E TRASPORTI – SERVIZIO DEL GENIO CIVILE REGIONALE DI PESCARA – prot. n. 157227/2024 acquisito al n. 81327/2024
- ARTA ABRUZZO – DIREZIONE CENTRALE – Area Tecnica – acquisito al prot. n. 81967/2024
- PARERE ENAC – acquisito al prot. n. 80357/2024
Con Determina Dirigenziale n. 718 del 18/04/2024 sono stati chiusi i lavori della Conferenza dei Servizi decisoria, indetta ai sensi dell’art. 14, comma 2 della L.241/90, durante la quale sono stati valutati gli impatti della proposta sui parametri di cui all’allegato I alla Parte Seconda del TUA. La procedura di verifica di assoggettabilità a VAS, ai sensi dell’art. 12 del TU Ambiente, è stata conclusa con la decisione di escludere la proposta dalle successive fasi della VAS (artt. da 13 a 18 del TUA), raccomandando che venga previsto un processo di monitoraggio che possa permettere di verificare negli anni futuri se siano raggiunti gli obiettivi di riqualificazione che il piano stesso si prefigge (nel rispetto di un doveroso contenimento del carico antropico, così come in esso definito)
Pagina aggiornata il 22/07/2025