Proposta progettuale con sopraelevazione ed aumento di cubatura di un fabbricato esistente in via Fonte Romana – ditta Di Marco Annarita
Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS:
- Elaborati progettuali: documento 1. documento 2
- Rapporto preliminare
- Trasmissione ai soggetti competenti in materia ambientale
- Osservazione Provincia di Pescara
- Trasmissione osservazione
- Riscontro osservazione
Variante al Piano Demaniale Comunale (PDC), in recepimento delle modifiche alla Legge Regionale 17 dicembre 1997 (Norme per l’attuazione delle funzioni amministrative in materia di Demanio Marittimo PDM
PROPONENTE: Città di Pescara – Settore Programmazione del Territorio – Servizio Pianificazione
Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS:
- Nuovo Piano Demaniale
- Rapporto Preliminare
- Trasmissione ai soggetti competenti in materia ambientale
- Pareri – ARTA/Soprintendenza/Capitaneria di Porto/ASL
- Parere Genio Civile Regionale di Pescara
- Parere Regionale
Piano di Difesa della Costa dall’erosione, dagli effetti dei cambiamenti climatici e dagli inquinamenti (PDC) – DI COMPETENZA REGIONALE
Con nota acquisita al prot. n. 125674 del 11-09-2020 Il Dirigente del Servizio Opere Marittime e Acque Marine (DPE012) della Regione Abruzzo ha reso noto che con DGR 526/2020 è stato ADOTTATO, ai sensi dell’art. 6-bis della L.R.18/1983 e s.m.i. (Legge Urbanistica Regionale LUR) il Piano di Difesa della Costa dall’erosione, dagli effetti dei cambiamenti climatici e dagli inquinamenti (PDC) e sono stati altresì approvati gli elaborati progettuali.
Inoltre, ai sensi dell’art.14 del D.lgs. 152/2006 e s.m. e i. (Testo Unico sull’Ambiente TUA), con la pubblicazione dell’avviso di deposito della documentazione relativa al procedimento di VAS è avviata la procedura per la formulazione delle osservazioni al Rapporto Ambientale
La Deliberazione di Giunta Regionale n.526 del 31 agosto 2020 è pubblicata, unitamente all’avviso di deposito, sul BURAT Speciale n. 135 del 11 settembre 2020.
Per quanto riguarda l’eventuale formulazione di osservazioni, sia ai sensi dell’art. 6 bis della LUR, sia ai sensi dell’art. 14 del TUA, chiunque può formulare osservazioni in forma scritta, anche fornendo nuovi o ulteriori elementi conoscitivi e valutativi alla proposta di PDC e al Rapporto Ambientale.
. I termini per le osservazioni scadono il 10 NOVEMBRE 2020 (60 gg dalla pubblicazione sul BURAT).
- Autorità Proponente: Giunta Regionale della Regione Abruzzo, tramite il Dipartimento Infrastrutture – Trasporti, Servizio Opere Marittime e Acque Marine (DPE012)
- Autorità Procedente: Consiglio Regionale della Regione Abruzzo
- Autorità competente: Dipartimento Territorio – Ambiente della Regione Abruzzo (DPC).
Documentazione formativa del P.D.C.
PIANI DI ZONA per l’Edilizia Economica e Popolare (PEEP) – Comprensorio di PRG 10.15 — Strada Colle Pizzuto
Autorità Proponente e Procedente: Comune di Pescara – Settore gestione del Territorio – Servizio Pianificazione Esecutiva e Monitoraggio
ELABORATI:
LA PROCEDURA DI V.A.S.
Con nota prot. n. 95002 del 03/05/2024 è stata indetta la conferenza dei servizi decisoria ai sensi dell’art. 14, comma 2, legge n. 241/1990 e ss. mm. e ii., per effettuare, così come previsto dall’art. 14-bis della L. 241/90, l’esame contestuale degli interessi pubblici coinvolti nel procedimento in forma semplificata e in modalità asincrona. L’oggetto della conferenza è l’acquisizione, ai sensi del comma 2 dell’art. 12 del TUA, di eventuali contributi specifici/osservazioni al Rapporto Preliminare di Verifica di Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) e/o proposte di prescrizioni da recepire nel “Piano di zona per l’edilizia economica e popolare, in conformità al PRG, relativa al comparto 10.15, sottozona C1 del vigente PRG – Strada Colle Pizzuto – Bando esplorativo approvato con Del. di G.C. n. 536 del 24.07.2018”, per mezzo dei quali si potrà compiutamente verificare se la proposta in esame possa avere impatti significativi sull’ambiente. Gli Enti/Uffici coinvolti sono stati invitati a fornire uno specifico contributo attinente le tematiche ordinariamente trattate e previste dalle proprie declaratorie che ne delineano le competenze, motivando eventualmente la proposta di voler proseguire nell’iter di Valutazione Ambientale Strategica ai sensi degli artt. 13 e seguenti del TUA.
PARERI PERVENUTI:
- COMUNICAZIONE DELLA REGIONE ABRUZZO – Dipartimento Territorio – Ambiente, Servizio Valutazioni Ambientali – acquisito al prot. n. 98946 del 08/05/2024
- Nota Regione Abruzzo – DPE015 – Servizio del Genio Civile Regionale di Pescara – prot. n. 198603/24 del 15/05/2024, acquisita al prot. n. 104350 del 15/05/2024
- COMUNICAZIONE DELLA REGIONE ABRUZZO – Dipartimento Territorio – Ambiente, Servizio Valutazioni Ambientali – acquisito al prot. n.120471 del 05/06/2024
Manifestazione d’interesse per istanze di rettifica del P.R.G. per errori materiali e di pianificazione – progetto di variante al vigente Piano Regolatore Generale
Autorità Proponente e Procedente: Comune di Pescara – Settore Gestione del Territorio – Servizio Pianificazione Strategica e Partecipazione
ELABORATI :
- TAV.A bis – Integrazione alla relazione tecnica illustrativa e relativi allegati
- TAV.B4a – Vincoli esistenti sul territorio Comunale – proposta
- TAV.C1 – Zonizzazione – proposta
- TAV. – Modifiche alla zonizzazione allegato alla relazione
- TAV.D – Norme tecniche di attuazione e relativi allegati (testo a confronto)
- TAV.D all.1 – Schede sul patrimonio storico architettonico – aggiornamento
- TAV. D all.2 – Tabulati, schede numeriche e stralci dei comparti – proposta
- TAV. – Verifica preliminare a V.A.S.
DELIBERAZIONE DELLA GIUNTA COMUNALE n. 524 del 31/05/2024
LA PROCEDURA DI V.A.S.
Con nota prot. n. 218499 del 30 ottobre 2024 è stata indetta la conferenza dei servizi decisoria ai sensi dell’art. 14, comma 2, legge n. 241/1990 e ss. mm. e ii., per effettuare, così come previsto dall’art. 14-bis della L. 241/90, l’esame contestuale degli interessi pubblici coinvolti nel procedimento in forma semplificata e in modalità asincrona. L’oggetto della conferenza è l’acquisizione, ai sensi del comma 2 dell’art. 12 del TUA, di eventuali contributi specifici/osservazioni al Rapporto Preliminare di Verifica di Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) e/o proposte di prescrizioni da recepire nel progetto che così come proposto costituisce variante al PRG. L’esigenza di adeguare il PRG nasce in via generale per correggere errori materiali di trasposizione grafica o di campitura dei limiti di sottozona urbanistica, nonché per recepire sentenze in materia urbanistica passate in giudicato e/o varianti urbanistiche approvate da altri Settori dell’Ente e quant’altro possa rilevarsi in termini di corretto adeguamento del contenuto degli elaborati grafici di PRG. I contributi che perverranno potranno chiarire se la proposta in esame potrà avere impatti significativi sull’ambiente. Gli Enti/Uffici coinvolti sono stati invitati a fornire, entro il prossimo venerdì 29 novembre 2024, uno specifico contributo attinente le tematiche ordinariamente trattate e previste dalle proprie declaratorie che ne delineano le competenze, motivando eventualmente la proposta di voler proseguire nell’iter di Valutazione Ambientale Strategica ai sensi degli artt. 13 e seguenti del TUA Per mero errore materiale, nella lettera di indizione della conferenza dei servizi n.218499/2024, è stato indicato il Servizio Pianificazione Esecutiva e Monitoraggio come referente per il soggetto Proponente e Procedente, ma in realtà è il Servizio Pianificazione Strategica e Partecipazione, anch’esso incardinato nel Settore Gestione del Territorio del Comune di Pescara
PARERI PERVENUTI:
- PARERE ASL – U.O.C. Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica – acquisito al prot. n. 242029 del 02/12/2024
- PARERE ARTA ABRUZZO – Direzione Centrale – Area Tecnica – acquisito al prot. n. 239442 del 28/11/2024
- PARERE SOPRINTENDENZA ARCHEOLOGIA, BELLE ARTI E PAESAGGIO PER LE PROVINCE DI CHIETI E PESCARA – acquisito al prot. n. 235533 del 22/11/2024
- PARERE ENTE NAZIONALE PER L’AVIAZIONE CIVILE – acquisito al prot. n. 244018 del 04/12/2024
Variante urbanistica SUAP da “sottozona G1” a realizzazione di “Edificio scolastico paritario” in via Tirino/Strada Colle Falcone
Autorità Proponente: Istituto Mecenate S.r.l. Impresa Sociale – Liceo Maior
Autorità Procedente: Comune di Pescara – Settore Edilizia e Sviluppo Economico – Servizio SUAP
ELABORATI :
- TAV.1A – Rilievo stato di fatto – rev. 30-05-2025
- TAV.1B – Inquadramento territoriale vincoli sul territorio – rev. 30-05-2025
- TAV.2 – Sezioni stato di fatto – rev. 30-05-2025
- TAV.3 – Sezioni stato di progetto – rev. 30-05-2025
- TAV.4 – Piante – prospetti – sezioni – rev. 30-05-2025
- TAV.5 – Stralci satellitari e catastali – rilievo fotografico – rendering – rev. 30-05-2025
- Relazione – rev. 30-05-2025
LA PROCEDURA DI V.A.S.
Con nota prot. n. 119827 del 17 giugno 2025 è stata indetta la conferenza dei servizi decisoria ai sensi dell’art. 14, comma 2, legge n. 241/1990 e ss. mm. e ii., per effettuare, così come previsto dall’art. 14-bis della L. 241/90, l’esame contestuale degli interessi pubblici coinvolti nel procedimento in forma semplificata e in modalità asincrona. L’oggetto della conferenza è l’acquisizione, ai sensi del comma 2 dell’art. 12 del TUA, di eventuali contributi specifici/osservazioni al Rapporto Preliminare di Verifica di Assoggettabilità a Valutazione Ambientale Strategica (V.A.S.) e/o proposte di prescrizioni da recepire nella “Variante urbanistica SUAP da “sottozona G1” a realizzazione di “Edificio scolastico paritario” in via Tirino/Strada Colle Falcone”, per mezzo dei quali si potrà compiutamente verificare se la proposta in esame possa avere impatti significativi sull’ambiente. Gli Enti/Uffici coinvolti sono stati invitati a fornire, entro il prossimo lunedì 2 dicembre 2024 uno specifico contributo attinente le tematiche ordinariamente trattate e previste dalle proprie declaratorie che ne delineano le competenze, motivando eventualmente la proposta di voler proseguire nell’iter di Valutazione Ambientale Strategica ai sensi degli artt. 13 e seguenti del TUA
PARERI PERVENUTI:
- PARERE ASL – U.O.C. Igiene Epidemiologia e Sanità Pubblica – acquisito al prot. n. 127444 del 27/06/2025
- PERERE REGIONE ABRUZZO – DIPARTIMENTO INFRASTRUTTURE e TRASPORTI – DPE015 – Servizio Genio Civile Regionale Pescara – acquisito al prot. n. 132856 del 04/07/2025
- RELAZIONE TECNICA ARPA – acquisita al prot. n. 142768 del 18/07/2025
- NOTA ENAC – acquisita al prot. n. 140836 del 16/07/2025
Pagina aggiornata il 22/07/2025