2017

Di seguito le proposte esaminate nell'annualità 2017.

Variante al PRG vigente: “Variante alle Norme Tecniche di Attuazione del PRG vigente.”

PROPONENTE/PROCEDENTE: Città di Pescara – Settore Programmazione del Territorio

Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS:

Variante urbanistica per lavori di manutenzione straordinaria e ristrutturazione edilizia ed urbanistica volti al recupero del fabbricato ex Ferrhotel ubicato nella Città di Pescara

PROPONENTE: Città di Pescara – Settore Lavori Pubblici – Servizio Progettazione Esecuzione e Collaudo

Procedura di verifica di assoggettabilità a VAS:


LAVORI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA E RISTRUTTURAZIONE EDILIZIA ED URBANISTICA VOLTI AL RECUPERO DEL FABBRICATO EX-FERRHOTEL UBICATO NELLA CITTÀ DI PESCARA, DA ADIBIRE A RESIDENZA PER STUDENTI UNIVERSITARI – 2° Procedura

Autorità Proponente e Procedente: Comune di Pescara – Settore Lavori Pubblici

Vai alla mappa

ELABORATI PROGETTUALI:

LA PROCEDURA DI V.A.S.

Con nota prot. n. 70625/2022 del 21/04/2022 si è ritenuto che la “Variante Urbanistica Semplificata art.19 DPR 327/2001 per il Progetto di Ristrutturazione edilizia ed urbanistica volti al recupero del fabbricato Ex Ferrhotel”, così come riproposta per la verifica di assoggettabilità a VAS dal Settore Lavori Pubblici – Servizio Progettazione e Collaudo, in qualità di proponente ai sensi dell’art.12 del D.Lgs. 152/2006, viste le modifiche inserite nel progetto esibito che non cambiano la natura della “variante urbanistica” né gli impatti sull’ambiente già valutati nel precedente procedimento conclusosi con la Determina Dirigenziale 57 del 05/05/2017 di esclusione alle successive fasi della VAS (art. da 13 a 18 del Codice dell’Ambiente), sia esonerata dall’obbligo di attivazione di una ulteriore procedura di verifica a VAS, ferme restando le prescrizioni già espresse al termine dell’originario procedimento.

Pagina aggiornata il 05/10/2025

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà?1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri